
Protezione del clima
STIAMO AGENDO
Alcuni studi recentemente pubblicati dimostrano che la Corrente del Golfo si è indebolita notevolmente. Gli esperti del clima concordano che questo sviluppo, con molta probabilità, intensificherà gli eventi associati alle condizioni climatiche estreme, come nel caso delle inondazioni, delle siccità, e delle tempeste. E questa è soltanto una delle molte conseguenze del cambiamento climatico.
In che modo questo riguarda noi? Veramente ci riguarda moltissimo. Ogni cittadino dell'UE genera otto tonnellate di emissioni di carbonio all'anno, e questo è soltanto un numero astratto. Proponiamo quindi un confronto per rendere queste cifre più tangibili: per limitare il riscaldamento globale a meno di due gradi Celsius, tale importo deve essere soltanto equivalente a una tonnellata. In termini generali, le aziende generano molte più emissioni di carbonio rispetto agli individui. Ad esempio, a causa delle produzioni che richiedono molte energie e del trasporto dei loro prodotti.
Insieme a ClimatePartner
Naturalmente, questi dati comportano il fatto che ci troviamo in una posizione che richiede un contributo particolarmente importante per la riduzione delle emissioni di carbonio. Ci stiamo sforzando di fare esattamente questo, in collaborazione con ClimatePartner.
L'azienda, con sede a Monaco, è specializzata nel calcolo e nella riduzione delle emissioni di carbonio, e nel supporto ai progetti di protezione climatica globali: un'idea che noi condividiamo senza riserve. La nostra collaborazione con ClimatePartner costituisce un elemento importante della strategia di Responsabilità a 360° di deuter, e funge da complemento ai nostri sforzi volti a proteggere l'ambiente.
La certificazione CLIMATEPARTNER

L'etichetta di ClimatePartner certifica che le inevitabili emissioni di gas serra sono state compensate. Ai fini della leggibilità, bisogna sottolineare che tutte le emissioni a cui si fa riferimento sono emissioni di CO2, e sono misurate in tonnellate di CO2. Ci riferiamo quindi alle sostanze equivalenti al CO2, cioè, a tutti i gas serra rilevanti.
La compensazione delle emissioni di CO2 è una procedura importante per quanto riguarda le azioni climatiche olistiche, unitamente alla decisione di evitare e ridurre. ClimatePartner raccomanda alle aziende di istituire e agire sulla base di piani volti a evitare e ridurre il CO2, nell'ambito dei processi continui, e le supporta in relazione alle strategie corrispondenti. Ad esempio, facilitando la definizione dei target di riduzione basati sulla scienza, oppure attraverso il passaggio all'energia rinnovabile.
Le nostre certificazioni CLIMATEPARTNER a colpo d'occhio
La nostra sede centrale a Gersthofen è certificata da ClimatePartner
Più sostenibili, passo dopo passo. Grazie ai seguenti progetti, stiamo compensando le nostre emissioni di CO2 e saremo in grado di richiedere la certificazione ClimatePartner per la nostra sede centrale di Gersthofen a partire da ottobre 2021.
La certificazione per le aziende comprende le emissioni dirette generate all'interno dell'azienda (produzione di elettricità e calore, parco veicoli, gas volatili) e le emissioni indirette dovute all'acquisto di energia, ai viaggi di lavoro e al pendolarismo dei dipendenti. Le altre emissioni indirette generate all'esterno dell'azienda durante la produzione di materie prime e prodotti intermedi, la logistica esterna e l'uso e lo smaltimento di prodotti o altri processi non sono coperti da questa certificazione.
Puedes leer más sobre la certificación empresarial de deuter en ClimatePartner.
OBTÉN MÁS INFORMACIÓN EN CLIMATEPARTNER
Todos los productos de deuter están certificados por ClimatePartner
Quanto iniziato nel 2020, è ora realtà: dalla stagione estiva 2025, tutti i prodotti deuter sono certificati ClimatePartner. Il processo di certificazione ClimatePartner prevede cinque fasi: innanzitutto, vengono calcolate le emissioni di CO2 di un prodotto o di una serie. Successivamente, vengono decise le misure per ridurre queste emissioni. Questo avviene tramite l'utilizzo di materiali riciclati e materiali certificati bluesign® e adottando tecnologie sostenibili. Inoltre, massimizziamo la durata dei nostri prodotti, rendendoli durevoli. La terza fase prevede la compensazione delle emissioni, attraverso il supporto di selezionati progetti legati al clima. La quarta fase è quella in cui miglioramenti vengono valutati con regolarità, prima che un prodotto riceva finalmente l'etichetta ClimatePartner. In questo modo, riduciamo attivamente al minimo l'impatto dei nostri prodotti sul clima, adottando pratiche di business responsabili, per il bene delle persone e del pianeta.
Puedes leer más información sobre la certificación de productos de deuter en ClimatePartner.
Fin dalla data di fondazione dell'organizzazione, 2.500 società in 35 Paesi si sono unite a ClimatePartner, comprese molte aziende del settore tessile. Le preziose esperienze acquisite tramite questa collaborazione, unite alla competenza di ClimatePartner, rendono molto più facile implementare azioni e adottare una strategia efficace di protezione climatica.
Specificamente, stiamo intraprendendo due iniziative:
1. Misurare le emissioni di carbonio
Abbiamo raccolto i dati sulle nostre emissioni di CO2, e abbiamo calcolato la nostra impronta aziendale di carbonio (CCF, Corporate Carton Footprint). Tali cifre includono le emissioni dovute all'utilizzo di riscaldamento ed elettricità, agli spostamenti quotidiani del personale di andata e ritorno al lavoro, ai viaggi professionali, e perfino alle forniture di ufficio. In un progetto pilota, siamo riusciti anche a definire l'impronta di carbonio dei nostri prodotti (PCF, Product Carbon Footprint), calcolando le emissioni che riguardano le materie prime, gli imballaggi, la logistica, e lo smaltimento coinvolti nei prodotti pilota, e aumentando progressivamente l'importo per l'intera collezione.
2. Prevenire e ridurre le emissioni di carbonio
Ci sforziamo di prevenire e ridurre le nostre emissioni di carbonio, quando è possibile farlo. Ad esempio, per minimizzare il nostro CCF, offriamo ai nostri dipendenti incentivi, per spingerli a utilizzare le biciclette dell'azienda o a viaggiare insieme in auto per recarsi al lavoro. Nel contempo, per quanto riguarda i nostri prodotti, utilizziamo materiali riciclati e fibre tinte in massa, allo scopo di ridurre notevolmente il nostro PCF.
Abbiamo sviluppato una chiara roadmap per implementare tutte queste misure. La nostra sede principale a Gersthofen e tutti i nostri prodotti – zaini, sacchi a pelo e accessori – sono ora certificati ClimatePartner.
Ogni volta che scegli un prodotto certificato da ClimatePartner, sia di Deuter che di un altro produttore, stai riducendo la tua impronta di carbonio. Allo stesso tempo, stai indirettamente sostenendo un progetto per il clima. Ti sembra una buona cosa? Ti motiva a fare di più per prevenire il cambiamento climatico? Anche tu puoi dare il tuo contributo: con la tua mobilità, i tuoi viaggi e le tue abitudini alimentari.
Molti progetti di protezione climatica che supportiamo
Come azienda certificata da ClimatePartner, ci assumiamo la nostra responsabilità e supportiamo progetti di protezione climatica in tutto il mondo che contribuiscono attivamente alla riduzione delle emissioni di CO₂. Questi progetti vanno da misure di riforestazione e la promozione di energie rinnovabili alla protezione di ecosistemi preziosi. In questo modo, contribuiamo alla protezione globale del clima e promuoviamo lo sviluppo sostenibile nelle rispettive regioni.
🌍 Scopri di più sui progetti che supportiamo e sul loro impatto positivo:
🔗 Progetto 1 – Energia pulita per un futuro sostenibile
🔗 Progetto 2 – Protezione degli habitat naturali
Ecco uno sguardo ai nostri progetti di protezione climatica e alle iniziative globali per la sostenibilità:
Visione della protezione climatica
Se sei interessato alla protezione del clima, puoi leggere di più sulla visione di protezione climatica di deuter al seguente link: